LOADING...

IL WELFARE AZIENDALE: L’OPINIONE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI

Il Centro Studi sul Terziario del Piemonte Nord torna ad affrontare il tema del Welfare Aziendale, di centrale importanza sia per
le aziende sia per i lavoratori, dopo la prima ricerca condotta nel 2018.

Introdotto con la legge di stabilità del 2016, il Welfare Aziendale fa riferimento ad un sistema di prestazioni,
servizi, iniziative che si traducono in benefit corrisposti ai dipendenti con finalità sociali/educative/previdenziali,
integrando il reddito e rispondendo al divario salariale e/o di genere. Si ricorda che non sono tassati in capo
al lavoratore, mentre sono deducibili per il datore di lavoro. Oltre che ai diretti benefici economici per il
lavoratore e per l’azienda, il Welfare favorisce la produttività e la fedeltà all’azienda e promuove un miglior
clima organizzativo.

Cosa è cambiato, in questi sei anni, secondo le percezione delle aziende e dei lavoratori del Terziario?


Presentazione Download (PDF)

Comunicato stampa Download (PDF)